
L'operaio in un certo senso, è quello che soffre di più tutte le contraddizioni, costretto com'è ad assumere un modello borghese dato che la società dei consumi lo obbliga per la sua stessa sopravvivenza a diventare un consumista, ad aiutare così in qualche modo lo stesso sistema capitalista. Io raccontai quella che era la storia di tutti, di come in questa società non si possa vivere che nell'alienazione. Il rapporto del tempo esistenziale con quello produttivo, in un operaio, è evidentemente il lato più drammatico della sua giornata, e io mi occupai soprattutto di quello. (Elio Petri)
"E ricordate: macchina + affezione = produzione!"
(locandina del film di Elio Petri, Vincitore della Palma d’Oro a Cannes 1972)
Nessun commento:
Posta un commento